Percorsi mozzafiato sui monti della Costiera Amalfitana

 

Gli amanti del trekking vivranno un'esperienza al quanto magica, sia per le falesie che a picco sul mare creano balconate in cui perdersi nella maestosità dello scenario, che alla varietà della flora presente con un mix di piante mediterranee, boschi di latifoglie, e rare specie tropicali.

I percorsi nati nel corso dei secoli attraverso la pastorizia, il commercio, ed i pellegrinaggi.

Dal luogo in cui è ubicata la struttura partono percorsi per raggiungere il monte Falesio meta di pellegrinaggio, monte Finestra e Sant'Angelo. Sentieri che si incrociano con quello che attraversa tutta la dorsale dei Monti Lattari lungo ben 70 km, chiamato per l'appunto Alta via dei Monti Lattari.

Tra gli altri, vi sono molti sentieri rinomati, tra cui il Sentiero degli Dei, e quello della Valle delle Ferriere. CAI Monti Lattari ;Parco Regionale Monti Lattari ; cielo mare e terra.